Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Si dice così, no? Ed è così che va davvero in certe storie, quando la situazione è così disperata che solo chi è davvero abituato alla durezza del gioco può cimentarsi con l’impresa. Se l’impresa è disperata, dunque, servono disperati disposti a tutto.
Nel caso di REAVER, la sorprendente serie fantasy targata Skybound, scritta da Justin Jordan e disegnata da Rebekah Isaacs, portata in Italia da saldaPress, l’antefatto è proprio questo. E il secondo volume, intitolato AI CONFINI DEL MONDO (pagg. 120, cartonato, euro 19,90) e in uscita giovedì 4 marzo, ci porta nel vivo della serie, che è stata definita 'Suicide Squad fanstasy'.
Niente a che vedere con i lussureggianti boschi degli elfi, le splendide contee degli hobbit e le profonde caverne dei nani di J.R.R. Tolkien. Il continente di Madaras è popolato da gente brutta, sporca e cattiva!
Il secondo arco narrativo ci racconta di come il brutale Essen Breaker – conosciuto anche come “il figlio del diavolo” – sia stanco di combattere, specialmente dopo il tragico epilogo della spedizione all’Incudine. Per cercare la pace, ha viaggiato fino ad Has Haaden, la città ai confini del mondo. Ma dove va Breaker, va anche la morte stessa.
Justin Jordan e Rebekah Isaacs uniscono il loro talento e danno vita a una serie a fumetti dark, violenta ma anche divertente. Una serie scritta con maestri e vivacità, disegnata alla grande e perfetta per chiunque sia appassionato di avventura e di fantasy adulto e senza compromessi.
AI CONFINI DEL MONDO sarà disponibile dal 4 marzo in libreria, in fumetteria e nello shop online del sito saldapress.com
Il 25 marzo atterra nel catalogo saldaPress un'altra meraviglia creata dal genio visionario di Grant Morrison. L’edizione cartonata definitiva di una storia in cui si mescolano le ispirazioni supereroistiche, agli spunti che provengono a Morrison dai suoi contatti con la produzione cinematografica e lo star system.
Stiamo parlando di ANNIHILATOR – PATTO CON IL DIAVOLO (pagg. 224, euro 24,90), un graphic novel esplosivo, reso ancora più incandescente, lisergico e indimenticabile dalle tavole di uno strepitoso Frazer Irving.
Ray Spass è uno sceneggiatore cinematografico ormai a fine carriera. Pressato dal suo produttore, sta lavorando alla sua ultima sceneggiatura: un film di fantascienza che ha per protagonista il personaggio di Max Nomax. Ma Max Nomax esiste davvero e ciò che sta scrivendo Spass, in realtà, è la storia della sua vita. Il problema è che la vita di Spass sta per finire e allo sceneggiatore restano solo sette giorni per concludere il suo lavoro.
Un gioiello a fumetti firmato. Un racconto che è insieme un dramma esistenziale, una parodia del mondo del cinema e una grande storia di fantascienza che sfrutta a pieno le potenzialità del linguaggio a fumetti. Una riflessione memorabile sul rapporto tra creatura e creatore, e sul ruolo enorme e insostituibile dell’immaginazione, che governa le nostre vite, anche quando non ce ne accorgiamo.
Appuntamento in libreria, in fumetteria e nello shop online del sito saldapress.com da giovedì 25 marzo.
ALIEN & PREDATOR FUORI TUTTO! è la promo finale dedicata ai due universi a fumetti.
Fino al 31 marzo, trovate nel nostro shop online, nella categoria ALIENS & PREDATOR un sacco di offerte. Cliccando QUI.
Potete acquistare gli albi dei mensili ALIENS e PREDATOR a metà prezzo, la collezione completa degli albi a prezzo speciale, così come i cicli completi di FIRE AND STONE e LIFE AND DEATH, o tutti i cartonati usciti in questi anni in un colpo solo e altro ancora.
Insomma, se avevate intenzione di recuperare i fumetti di questi due eccezionali universi a fumetti, è venuto il vostro momento.
Fuori tutto!
Ora.
Firefly e Serenity sono due titoli di culto per tutti i fan di Joss Whedon e gli appassionati di fantascienza, di serie di tv e di cinema pop. Le avventure sci-fi western del gruppo guidato dal capitano Malcolm ‘Mal’ Reynolds, le loro scorribande da contrabbandieri e fuorilegge con un passato burrascoso alle spalle, si sono guadagnate nel corso del tempo uno spazio tra le storie iconiche e leggendarie.
Tra la serie tv Firefly e il film Serenity sono rimaste in sospeso molte cosa da raccontare, soprattutto a proposito della Guerra dell’Unificazione. E la serie a fumetti prodotta negli USA da Boom! Studios e pubblicata in Italia da saldaPress sta colmando questa lacuna.
Il 25 marzo esce il terzo volume, intitolato IN FUGA DAL PASSATO (pagg. 120, cartonato, euro 19,90), e prosegue l’epopea space-western creata da Joss Whedon, sceneggiata da Dan McDaid e disegnata da Marcello Costa.
In questo terzo capitolo il capitano Malcolm Reynolds e la sua ciurma, ancora alle prese con le conseguenze della Guerra dell’Unificazione, si ritroveranno messi alle strette. Per affrontare i loro nemici, gli Unificatori, dovranno allearsi con persone tutt’altro che raccomandabili… e non sempre vale la regola “il nemico del mio nemico è mio amico”. E non sempre – anzi, quasi mai – si può sfuggire al proprio passato.
Il sequel a fumetti di FIREFLY riporterà tutti i fan dritti nelle atmosfere della serie originale, tra polverosi pianeti ai confini dell’Universo, scontri da fazioni rivali e missioni impossibili, condite con sana epicità western e ironia. Tutti marchi di fabbrica di Whedon.
Appuntamento giovedì 25 marzo in libreria, in fumetteria e nello shop online del sito saldapress.com.
SaldaPress ha portato in Italia i due volumi di BRINDILLE – disponibile dal 29 aprile anche nella definitiva edizione Omnibus – e ha verificato quanto affetto e quanta attenzione susciti il lavoro di Frédéric Brrémaud e Federico Bertolucci. Due autori la cui fama ha varcato l’Oceano e si è imposta già da anni soprattutto grazie a LOVE, una serie di storie indipendenti che hanno per protagonisti diversi animali, alle prese con avventure piene di imprevisti, ostacoli e con l’esplosione di sentimenti umani, molto umani. Un ciclo di fumetti muti, che è valso ai due autori cinque candidature complessive agli Eisner Awards e ai due autori, appunto, il successo internazionale.
E ora saldaPress – dopo aver annunciato che ripubblicherà tutti i precedenti volumi di LOVE – porta in Italia l’ultimo capolavoro della coppia: LOVE – IL CANE. Data ufficiale di uscita giovedì 11 marzo.
Per primo entra in scena nella nuova storia un uomo. Per la precisione un cacciatore. Ma il vero protagonista è il suo cane che, nel tentativo di tornare a casa, dovrà vedersela con serpenti, koala, canguri, vombati e tutte le altre razze che popolano lo straordinario continente australiano.
Brrémaud e Bertolucci ci regalano ancora una volta un capolavoro, capace di rapire lettori di tutte le età e sbalordire per la straordinaria storia e gli eccezionali disegni.
Appuntamento in libreria, in fumetteria e nello shop online del sito saldapress.com a partire da giovedì 11 febbraio.