Fino al 3 ottobre è attiva la promo SETE DI FUMETTO? che vi consente di acquistare tutti gli albi e i volumi regular del catalogo saldaPress usciti prima del 6 marzo 2021 – cioè sei mesi prima dell'inizio della campagna, come prevede la normativa – col 20% di sconto sul prezzo di copertina.
Come annunciato, sono escluse dalla promo le edizioni speciali e quelle limitate (ad esempio, gli albi e i volumi con variant cover, i cofanetti, ecc…).
Per agevolarvi, abbiamo preparato una grafica con TUTTI I TITOLI SALDAPRESS ESCLUSI DALLA PROMO perché sono usciti dopo il 6 marzo.
Variant, cover, edizioni speciali, pack e cofanetti sono tutti esclusi comunque.
Quelli che non trovate qui, sono disponibili col 20% di sconto.
Vi ricordiamo che la promo è valida su tutta la rete di vendita – fumetterie, librerie e librerie online aderenti all'iniziativa – e anche nello shop online del sito saldapress.com. Nello shop del sito saldaPress sarà sufficiente inserire il codice/coupon SETEDIFUMETTO nell’apposita finestra che si trova nel carrello e premere il tasto ‘applica sconto’ prima della conclusione dell’ordine.
A settembre finisce l'estate e inizia davvero un nuovo anno. Se amate i fumetti, non c'è modo migliore per ripartire che approfittare della campagna promozionale saldaPress, attiva dal 6 settembre al 3 ottobre.
Si chiama SETE DI FUMETTO? e consentirà di acquistare tutti gli albi e i volumi regular del catalogo saldaPress usciti prima del 6 marzo 2021 – cioè sei mesi prima dell'inizio della campagna, come prevede la normativa – col 20% di sconto sul prezzo di copertina.
Invincible, The Walking Dead, Brindille, Godzilla, Murder Falcon, Discesa all'inferno, La Lupa, i titoli targati Skybound, Aftershock e Image Comics: l’occasione è imperdibile per tutti gli amanti del fumetto di qualità. La promo sarà valida su tutta la rete di vendita – fumetterie, librerie e librerie online aderenti all'iniziativa – e anche nello shop online del sito saldapress.com. Nello shop del sito saldaPress sarà sufficiente inserire il codice/coupon SETEDIFUMETTO nell’apposita finestra che si trova nel carrello e premere il tasto ‘applica sconto’ prima della conclusione dell’ordine.
Saranno escluse dalla promo le edizioni speciali e quelle limitate (ad esempio, gli albi e i volumi con variant cover, i cofanetti, ecc…).
Non resta che fare la lista della spesa e a settembre approfittare dell'occasione, valida dal 6 settembre al 3 ottobre. 20% di sconto per ripartire con slancio e grandi fumetti.
Il 29 luglio esce il capolavoro di una leggenda del fumetto mondiale. È il modo più semplice per annunciare l’uscita di BLACK KISS OMNIBUS di Howard Chaykin (pagg. 320, cartonato, euro 39,00) nella sontuosa edizione saldaPress. Una edizione molto speciale, per svariate ragioni.
Prima di tutto BLACK KISS sarà disponibile per la prima volta al mondo in edizione integrale e definitiva. Un’edizione a lungo attesa in Italia, in Europa, ma persino negli USA.
In secondo luogo si tratta di una pietra miliare del fumetto contemporaneo, che ha segnato una svolta per quanto riguarda la narrazione a fumetti e, più in generale, i temi affrontati nella narrazione contemporanea.
In terzo luogo, il capolavoro di Howard Chaykin ha finalmente un’edizione degna della sua grandezza.
BLACK KISS è una storia torbida e senza compromessi, caratterizzata dallo stile inconfondibile di uno dei maestri del fumetto USA tra i più imitati e influenti di sempre, qui al suo massimo livello espressivo. Un graphic novel controverso e provocatorio (è stato il primo fumetto americano della storia venduto dentro buste di cellophane nero e con sopra la scritta “For Adults Only”) nella forma di un originale noir a tripla XXX, capace di virare improvvisamente dal sesso all’orrore.
Per la prima volta al mondo vengono appunto raccolti in un unico e prezioso volume di 320 pagine, la storia originaria di BLACK KISS, il suo prequel BLACK KISS 2 e l’ironico e licenzioso speciale natalizio XXXMAS IN JULY, insieme a numerose pagine di materiale extra e inedito.
Nella Los Angeles degli anni ‘80, il musicista Chass Pollack è rimasto invischiato in una brutta storia molto più grande di lui. Ora, braccato dalla mafia e dalla polizia, deve trovare il modo di scagionarsi dall’accusa di aver ucciso la moglie e il figlio. Al suo fianco, la prostituta transessuale Dagmar Laine e la sua amante Beverly Grove, un’ex attrice porno degli anni 50: aiuteranno Pollack a patto che lui recuperi un film pornografico proveniente dall’archivio segreto del Vaticano, un oggetto proibito dietro il quale si cela una verità sconvolgente. Una storia sensuale e volutamente provocatoria, in grado di tenere il lettore sulle spine fino all’ultima pagina.
Un libro indicato esclusivamente per un pubblico adulto (e che ami i grandi fumetti).
SaldaPress, infine, ha pensato di offrire ai lettori tre possibilità di acquisto:
- la semplice versione regular
- una versione regular (sempre a 39 euro), ma disponibile in fumetteria in un numero limitato di copie con una busta contenente quattro stampe e una lettera scritta da Chaykin per i lettori italiani (in questo caso i lettori devono chiedere alla propria fumetteria la disponibilità del volume con la busta)
- una versione EXCLUSIVE disponibile solo nello shop del sito saldaPress in 50 copie al prezzo di 60 euro, con un elegante folder “BK Private Files” all black stampato con lamina rossa metallica.
Il folder “Private Files” contiene:
- una busta con quattro stampe e una lettera di Chaykin
- un poster esclusivo
- una stampa a tiratura limitata e numerata autografata da Howard Chaykin
Una triplice possibilità di scelta per celebrare un grande evento editoriale: BLACK KISS OMNIBUS per la prima volta al mondo disponibile in edizione integrale.
Nuova Delhi, 2025. Un terrificante zombie outbreak ha costretto gli esponenti del governo a rinchiudersi in un grande bunker sotterraneo. La loro unica speranza è rappresentata da un convoglio umanitario che trasporta un manipolo di soldati, partito dalla provincia pakistana del Belucistan per soccorrere la popolazione della megalopoli indiana.
Inizia così, da questo semplice e potente innesco narrativo, la nuova apocalisse zombie a fumetti pubblicata da saldaPress. Un graphic novel creato da due grandi autori e che ha un titolo programmatico feroce ed emblematico: VORACI (pagg. 128, cartonato, euro 19,90).
Scritto dalla star del fumetto francese Christophe Bec e disegnato – con un elegante bianco e nero che evoca le atmosfere di The Walking Dead – dall’italiano Stefano Landini, VORACI è un road horror che picchia duro. Il convoglio umanitario a cui sono affidate le speranze di sopravvivenza deve attraversare un intero deserto. Oltre 1300 chilometri da coprire. Un’unica stazione di rifornimento sicura. E orde di non morti estremamente voraci e affamati di carne umana da affrontare. Le speranze sono pochissime, infinite le insidie.
VORACI è un volume autoconclusivo che proietta la classica invasione di zombie romeriani in un inedito scenario indiano di un futuro non troppo lontano, dando vita a una sorta di World War Z ancora più duro.
La scrittura raffinata di Bec e gli straordinari disegni di Landini fanno di VORACI una perfetta storia zombie per il nuovo millennio.
Ma non è tutto. Dal 22 luglio sarà possibile acquistare VORACI con un esclusivo sketch di Stefano Landini, disegnato su una cartolina creata ad hoc per l'uscita italiana.
Le copie con sketch originale saranno disponibili in numero limitato nello shop online saldaPress e in fumetteria. 
Per l’acquisto in fumetteria sarà necessario CHIEDETE ALLA PROPRIA FUMETTERIA SE HA ADERITO ALLA PROMO E COME FARE PER AVERE UNA COPIA DI VORACI CON CARTOLINA SKETCHATA
Appuntamento dunque in libreria, in fumetteria e nello shop online saldaPress.
Supereroi con superproblemi? Se c’è qualcuno in circolazione che ne sa qualcosa, quello è Donny Cates.
Anzi, se c’è qualcuno capace di inventarsi nuovi problemi da affibbiare a nuovi supereroi, ecco, quello è sempre Donny Cates.
Dopo avercelo dimostrato con BUZZKILL, il graphic novel pubblicato da saldaPress che ha per protagonista un super che sviluppa i propri poteri in virtù della propria dipendenza dall’alcol (e non è bello avere un tizio coi superpoteri in circolazione quando è fuori controllo), ora è la volta di supereroi con superdebiti.
Davvero? Sì, davvero. Sempre saldaPress, porta in Italia il 15 luglio PAYBACKS - EROI IN DEBITO (pagg. 216, cartonato, euro 24,90), un graphic novel ambiantato nello stesso universo di BUZZKILL, di cui rappresenta in qualche modo una prosecuzione. Creato da Donny Cates, Elliot Rahal e coi disegni del fenomenale Geoff Shaw, PAYBACKS è una strepitosa scorribanda nell’immaginario supereroistico occidentale.
Le attrezzature da vigilanti mascherati non sono esattamente a buon mercato. Ed è così che, nel momento in cui un gruppo di supereroi chiede prestiti ingenti per finanziare i propri costumi speciali, super computer e migliorie genetiche, i loro debiti salgono alle stelle. Questa squadra di superumani in bancarotta, i Paybacks, si trova però invischiata in un caso che riguarda supereroi uccisi in modo sanguinario da un misterioso assassino, forse un super come loro. Il tempo stringe, i morti aumentano e, quindi, bisogna fare in fretta a trovare il colpevole. E forse solo un viaggio su un costosissimo furgone inter-dimensionale potrà servire a risolvere il caso.
PAYBACKS - EROI IN DEBITO è una nuova, irresistibile reinterpretazione del canone supereroistico che mette in scena un cast di incredibili super personaggi che si muovono all’interno dello stesso universo di due altre opere firmate da Cates: BUZZKILL e il recentissimo CROSSOVER.
Dal 15 luglio in libreria, in fumetteria e nello shop online del sito saldapress.com