La nuova edizione di Lucca Comics & Games, finalmente in presenza, sta per iniziare e quattro editori hanno deciso di collaborare e farlo in grande stile.
BeccoGiallo, Coconino Press, SaldaPress e Shockdom hanno unito le forze per allestire uno spazio ricchissimo di grandi titoli e grandi ospiti: dal 29 ottobre all’1 novembre troverete questi editori in un Padiglione tutto loro in piazza Bernardini, nel pieno centro di Lucca a pochi passi da piazza
Napoleone. Nel PADIGLIONE BERNARDINI, in ampi spazi e in tutta sicurezza, lettori e fan avranno la possibilità di acquistare le novità agli stand delle quattro case editrici e soprattutto di incontrare decine di ospiti nazionali e internazionali, a partire da Ryan Ottley – disegnatore e contributing creator di Invincible, presentato da saldaPress a Lucca nella nuova edizione OMNIBUS –, per arrivare a ZUZU, che presenta in anteprima a
Lucca il suo nuovo graphic novel Giorni felici, Sio ed Ensi.
Ecco qui di seguito tutti gli autori che saranno presenti per dediche, disegni e chiacchiere ewwwai rispettivi stand.
Becco Giallo: ENSI, Prenzy + Alex Crippa, Fast Animals and Slow Kids, Coma Empirico, Cheit.jpg, Nicolò Targhetta, Mirko’s Scribbles, The Sando, Arianna Melone, Liuba Gabriele, Paolo Lo Galbo, Paolo Gallina, Michele Botton, Francesco Segala, Tomato comics, Chiara Raimondi, Pietro Sartori, Letizia Cadonici, Matteo Marino ed Ernesto Anderle.
Coconino Press: Pablo Cammello, Francesco Cattani, Manuele Fior, Lorenzo Ghetti, Roberto Grossi, Antonio Pronostico, Fulvio Risuleo, Squaz e ZUZU.
SaldaPress: Paul Azaceta, Federico Bertolucci, Giuseppe Camuncoli, Gloria Ciapponi, Luca Conca, Lorenzo De Felici, Lisandro Estherren, Lorenzo Ghetti, Francesco Guarnaccia, Laura Guglielmo, Stefano Landini, Vittoria Macioci, Ryan Ottley, Loren zo Palloni e Giorgio Pontrelli.
Shockdom: Sio, Dado, Loputyn, Bigio, Elisabetta Cifone, Fumeddy, Luca Berlati, Emanuele Tonini, Nebbioso e Alberto Petrosino.
Il PADIGLIONE BERNARDINI sarà dunque un luogo unico e speciale, al 100% dedicato al fumetto e ai suoi grandi autori: il nuovo cuore di Lucca Comics & Games.
Un appuntamento da non perdere in PIAZZA BERNARDINI con gli stand di BECCOGIALLO, COCONINO, SALDAPRESS e SHOCKDOM.
AVVISO SULL'EVASIONE DEGLI ORDINI EFFETTUATI NEL NOSTRO SHOP ONLINE
Avvisiamo i nostri lettori che, considerata la concomitanza con l'appuntamento di Lucca Comics & Games 2021, tutti gli ordini che verranno completati nello shop online del sito saldapress.com da lunedì 25 ottobre dopo le ore 12 e fino a domenica 7 novembre, verranno evasi a partire da lunedì 8 novembre.
Vi ringraziamo per il supporto e per la disponibilità. Vi aspettiamo a Lucca!
Non tutte le streghe sono state bruciate durante il famoso processo tenutosi a Salem alla fine del XVII secolo. È stata dura, hanno dovuto attraversare momenti bui e terribili, ma alcune ce l’hanno fatta. Tutte quelle sopravvissute hanno deciso di andare avanti insieme, proteggendo fino a oggi i loro antichi segreti e assumendo un nome comune: “I Corvi”.
Parte da questo innesco narrativo AN UNKINDNESS OF RAVENS - LA VENDETTA DEI CORVI (pagg. 128, cartonato, euro 19,90), il nuovo graphic novel in uscita per saldaPress giovedì 23 settembre, creato da un grande protagonista del fumetto statunitense come Dan Panosian, già autore del fortunato SLOTS pubblicato a sua volta da saldaPress. Questa volta Dan Panosian ha scelto di limitarsi alla scrittura e al disegno delle introduzioni di ogni capitolo, e di affidare i disegni del fumetto all’italianissima Marianna Ignazzi, mentre dei colori si è occupata un’altra italiana, cioè Fabiana Mascolo.
LA VENDETTA DEI CORVI, però, è ambientato ai giorni nostri e farà felici le lettrici e i lettori di BUFFY. Wilma è appena arrivata nella sua nuova scuola e il suo obiettivo è passare inosservata. Sfortunatamente, la giovane somiglia in particolar modo a Waverly, un membro dei Corvi di cui recentemente si sono perse le tracce. Ovviamente, la verità dietro la scomparsa di Waverly metterà l’intera congrega in pericolo e Wilma, per salvare i suoi nuovi amici, dovrà fare i conti con dei poteri di cui non era a conoscenza.
LA VENDETTA DEI CORVI è un graphic novel dal taglio teen dramedy che trasporta il lettore in una città piena di segreti e dove regna la stregoneria. Una imperdibile black comedy sul valore dell’amicizia, ambientato nell’irresistibile mondo delle streghe.
Appuntamento il 23 settembre in libreria, in fumetteria e nello shop online del sito saldapress.com
Aleš Kot è senza dubbio uno dei più visionari, rivoluzionari e talentuosi autori del fumetto contemporaneo. E ha la capacità di sondare in profondità le ferite e i nervi scoperti della società occidentale, usando i confini e i conflitti come cartine di tornasole.
Lo ha dimostrato con IL MONDO NUOVO e ZERO, e lo dimostra ancora una volta con SOLDATI PERDUTI (pagg. 168, cartonato, euro 19,90), pubblicato negli USA da Image Comics, in Italia come i primi due da saldaPress, in uscita il 16 settembre, e disegnato in modo magistrale da Luca Casalanguida.
Abbiamo bisogno di uomini cattivi disposti a fare cose cattive perché il mondo possa restare buono. Ma cosa succede quando qualcuno di quegli uomini crede così profondamente a questa idea da farla diventare una vera e propria maledizione?
In SOLDATI PERDUTI la drammaticità della guerra si dipana su due piani temporali, quello del 1969 in Vietnam e l’altro, quarant’anni dopo, sul confine messicano. Le strade di tre uomini che condividono un oscuro passato si incontrano di nuovo, sull’orlo del baratro di una nuova guerra che potrebbe scatenarsi da un momento all’altro. Il ciclo della violenza è destinato a ripetersi.
Scritto da Aleš Kot – uno degli autori più talentuosi dell’attuale panorama fumettistico in lingua inglese – e magistralmente illustrato dall’italiano Luca Casalanguida, SOLDATI PERDUTI è un graphic novel duro e violento che racconta le devastanti conseguenze della guerra nel mondo ma anche nella mente dell’individuo.
Due grandi autori, per una nuova, grande serie Skybound.
Stiamo parlando di STILLWATER, scritta da Chip Zdarsky e disegnata da Ramón K. Pérez, serie candidata agli Eisner Awards 2021 per i premi come miglior serie regolare, miglior sceneggiatore e miglior copertinista, che saldaPress porterà in Italia a partire dal 9 settembre.
Il primo volume si intitola LA RABBIA (pagg. 144, euro 14,90) e ci introduce in un mondo pieno di misteri.
Stillwater si presenta come la tipica, sonnolenta e monotona cittadina americana di provincia. In realtà, è ben altro: da Stillwater nessuno può andarsene. E nessuno lì può morire.
Ed è proprio dove si trasferisce Daniel, un ragazzo che non sa gestire la propria rabbia e che deve ancora trovare il suo posto nel mondo. Ben presto Daniel scoprirà che forse quel posto è proprio Stillwater ma che questo non è affatto un bene.
L’orrore e l’inquietudine della provincia americana raccontati attraverso le vite delle persone che la abitano. Un mistero che si svela man mano, trasportando il lettore in una realtà fatta di violenza e in un incubo sempre più profondo.